-
IMU RATA ACCONTO 2024
Leggi tutto: IMU RATA ACCONTO 2024Il prossimo 17 giugno 2024 scade l’acconto IMU per il 2024. Lo Studio Invierà entro la prossima settimana i prospetti di calcolo e il modello di pagamento della prima rata di acconto pari al 50% di quanto pagato nel 2023. Il conguaglio avverrà il 16 dicembre 2024 sulla base delle variazioni avvenute durante l’anno (ad…
•
-
SCADENZA QUARTA RATA ROTTAMAZIONE
Leggi tutto: SCADENZA QUARTA RATA ROTTAMAZIONEIl 31 maggio 2024 scade la quarta rata del piano di definizione agevolata per chi ha aderito ad aprile 2023 alla Rottamazione-quater. Saranno considerati tempestivi anche i versamenti effettuati entro i cinque giorni successivi alla data di scadenza (ossia entro il 5 giugno 2024). Come previsto dalla legge, in caso di mancato o tardivo pagamento…
•
-
I TERMINI DI VERSAMENTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI 2024
Leggi tutto: I TERMINI DI VERSAMENTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI 2024Il pagamento del saldo e degli acconti delle imposte sui redditi quest’anno potra’ avvenire a in 7 rate mensili a decorrere dal 1 luglio oppure in 6 rate a partire dal 31 luglio. La prossima settimana saranno resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate i dati relativi agli oneri detraibili e deducibili . Come ogni anno lo…
•
-
ORARIO APERTURA STUDIO
Leggi tutto: ORARIO APERTURA STUDIOTorna il consueto orario di apertura dal lunedi al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il venerdì rimaniamo chiusi per la riunione di aggiornamento settimanale.
•
-
Deducibilità degli abiti da lavoro
Leggi tutto: Deducibilità degli abiti da lavoroDiverse sentenze, l’ultima del 12/2/2024, si sono espresse favorevolmente in merito alla deducibilità del 50% del costo per l’acquisto di abiti necessari a dare al professionista una immagine adeguata all’attività dell’attività esercitata. Tali costi sono da considerarsi inerenti alla realizzazione dei ricavi e dunque deducibili almeno al 50% per il principio di “inerenza”. Si può…
•
-
Il 18 marzo scade la tassa di vidimazione libri sociali per le SRL
Leggi tutto: Il 18 marzo scade la tassa di vidimazione libri sociali per le SRLLe SRL (comprese quelle in liquidazione), sono tenute a versare, entro il 18 marzo la tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura dei libri e registri sociali. la tassa fissa di 309,87 euro sarà addebitata dallo studio con F24 alla data di scadenza.
•
-
RATA INPS 2024 NUOVO AUMENTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
Leggi tutto: RATA INPS 2024 NUOVO AUMENTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANIPer l’anno 2024 le quattro rate fisse sul reddito minimale dovute dagli iscritti Inps alla gestione commercianti saranno pari a 1.128,86 euro ciascuna. Si dovranno pagare tramite modello F24 alle seguenti scadenze: Ricordiamo che e’ il terzo aumento negli ultimi anni. Nel 2022 la rata di 995,94 euro, nel 2023 era aumentata a 1073,10 euro.…
•
-
Rottamazione: le prime tre rate entro il 15 marzo
Leggi tutto: Rottamazione: le prime tre rate entro il 15 marzo27.02.2024 Il Decreto “Milleproroghe” ha differito a venerdì 15 marzo il termine per effettuare il pagamento delle prime tre rate della Definizione agevolata delle cartelle, senza oneri aggiuntivi e senza perdere i benefici della “Rottamazione-quater”. Secondo quanto stabilito dalla norma, i versamenti delle prime due rate scadute al 31 ottobre 2023 e 30 novembre 2023 si considerano tempestivi se effettuati entro venerdì 15…
•
-
EMETTERE FATTURE UTILIZZANDO PASSGO FATTURA SELF
Leggi tutto: EMETTERE FATTURE UTILIZZANDO PASSGO FATTURA SELFI clienti dello studio possono utilizzare il nuovo gestionale per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche dallo SDI dell’Agenzia delle Entrate.La soluzione adottata e’ PASSGO FATTURA SELF di Passepartout Spa I vantaggi della nuova piattaforma di gestione delle fatture elettroniche sono : Una volta ricevute dallo studio le credenziali di accesso al portale passgo.cloud…
•
-
Come iniziare il nuovo anno fiscale 2024
Leggi tutto: Come iniziare il nuovo anno fiscale 20241) Le fatture emesse ripartiranno dalla numero 1. E’ possibile inviare allo Sdi entro il giorno 11/1/2024 fatture elettroniche datate 31/12/2023 2) Le ditte individuali che hanno incassato meno di 85.000 euro al 31/12/2023 possono valutare se passare in regime forfettario per il nuovo anno. Viceversa i forfettari che hanno superato 85.000 euro passano obbligatoriamente…
•