Diverse sentenze, l’ultima del 12/2/2024, si sono espresse favorevolmente in merito alla deducibilità del 50% del costo per l’acquisto di abiti necessari a dare al professionista una immagine adeguata all’attività dell’attività esercitata. Tali costi sono da considerarsi inerenti alla realizzazione dei ricavi e dunque deducibili almeno al 50% per il principio di “inerenza”. Si può…
•
Le SRL (comprese quelle in liquidazione), sono tenute a versare, entro il 18 marzo la tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura dei libri e registri sociali. la tassa fissa di 309,87 euro sarà addebitata dallo studio con F24 alla data di scadenza.
•
Per l’anno 2024 le quattro rate fisse sul reddito minimale dovute dagli iscritti Inps alla gestione commercianti saranno pari a 1.128,86 euro ciascuna. Si dovranno pagare tramite modello F24 alle seguenti scadenze: Ricordiamo che e’ il terzo aumento negli ultimi anni. Nel 2022 la rata di 995,94 euro, nel 2023 era aumentata a 1073,10 euro.…
•
27.02.2024 Il Decreto “Milleproroghe” ha differito a venerdì 15 marzo il termine per effettuare il pagamento delle prime tre rate della Definizione agevolata delle cartelle, senza oneri aggiuntivi e senza perdere i benefici della “Rottamazione-quater”. Secondo quanto stabilito dalla norma, i versamenti delle prime due rate scadute al 31 ottobre 2023 e 30 novembre 2023 si considerano tempestivi se effettuati entro venerdì 15…
•
I clienti dello studio possono utilizzare il nuovo gestionale per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche dallo SDI dell’Agenzia delle Entrate.La soluzione adottata e’ PASSGO FATTURA SELF di Passepartout Spa I vantaggi della nuova piattaforma di gestione delle fatture elettroniche sono : Una volta ricevute dallo studio le credenziali di accesso al portale passgo.cloud…
•
1) Le fatture emesse ripartiranno dalla numero 1. E’ possibile inviare allo Sdi entro il giorno 11/1/2024 fatture elettroniche datate 31/12/2023 2) Le ditte individuali che hanno incassato meno di 85.000 euro al 31/12/2023 possono valutare se passare in regime forfettario per il nuovo anno. Viceversa i forfettari che hanno superato 85.000 euro passano obbligatoriamente…
•
Cosa fare per evitare sanzioni: TRASMISSIONE FATTURA ELETTRONICALa fattura elettronica deve essere trasmessa all’Agenzia delle Entrate entro 12 giorni dalla data della fattura emessa per la vendita o il servizio prestato FATTURA INTEGRATIVA ESTERAIn caso di fattura estera occorre trasmettere l’autofattura elettronica integrativa entro il 15 del mese successivo a quello in cui e’ stata…
•